2025: PELLEGRINI DI SPERANZA
Le linee di azione per il 2025 sono:
- CAMMINI
– Proposta di una rinnovata “lettura” delle opere d’arte che, oltre all’aspetto estetico, tenga conto della derivazione teologica, dell’intento catechetico, del progetto iconografico e della eventuale destinazione devozionale.
– Possibilità di far conoscere la storia e l’arte di uno dei maggiori esempi dell’arte romanica e della storia locale agli studenti delle scuole dell’obbligo e delle scuole secondarie superiori, accompagnati alla scoperta della Basilica da loro coetanei dell’Istituto superiore “Cairoli” di Pavia.
- RESTAURI
La basilica é interessata da importanti interventi di restauro che ne evidenzieranno la bellezza: sono programmati incontri, l’avanzamento dei lavori e le eventuali scoperte.
CAMMINI
Gennaio 2025
Sabato 11 – ore 15 – 17, Basilica San Michele – Pavia
“I pellegrinaggi nel Medioevo”
dott. Sandro Vannucci in collaborazione con UNITRE PAVIA
Da Martedì 28 a Venerdì 31, Basilica San Michele – Pavia
Visite guidate per gli studenti delle scuole secondarie superiori alla sco- perta della Basilica condotte da studenti dell’Istituto Superiore “Cairoli” di Pavia, impegnati nel progetto PCTO-Percorso per le Competenze Tra- sversali e per l’Orientamento.
Febbraio 2025
Sabato 8- ore 15 – 17, Basilica San Michele – Pavia
“Pavia, San Michele” e il Romanico
prof. Saverio Lomartire in collaborazione con UNITRE PAVIA
Marzo 2025
Sabato 8 – ore 15 – 17, Basilica San Michele – Pavia
“La facciata della Basilica: che cos’è?”
prof. Remo Dorigati in collaborazione con UNITRE PAVIA
Da Martedì 18 a Venerdì 21, Basilica San Michele – Pavia
Visite guidate per gli studenti delle scuole secondarie superiori alla sco- perta della Basilica condotte da studenti dell’Istituto Superiore “Cairoli” di Pavia, impegnati nel progetto PCTO-Percorso per le Competenze Tra- sversali e per l’Orientamento.
Aprile 2025
Da Lunedì 7 a Venerdì 11, Basilica di San Michele – Pavia
OPEN WEEK visite guidate gratuite per le scuole primarie. Per fare conoscere e apprezzare la storia e l’arte romanica di Pavia.
Sabato 12 – ore 15 – 17, Basilica San Michele – Pavia
“Santa Maria in Betlem: partenza per la Terra Santa”
prof. Antonio Rovelli in collaborazione con UNITRE PAVIA
Maggio 2025
Sabato 10 – ore 15 – 17, Basilica San Michele – Pavia
“San Lazzaro: assistenza e cura ai pellegrini”
prof. Antonio Rovelli in collaborazione con UNITRE PAVIA
Sabato 17 – ore 15 – 17, Da piazza San Michele a Santa Maria in Betlem
1° Pellegrinaggio a piedi alla scoperta di Pavia Romanica
in collaborazione con le associazioni “Amici dei Musei e Monumenti Pavesi
Venerdì 23 – Piazza San Michele – Pavia
Cena da leggenda: “I cani in chiesa?”, Piazza San Michele – Pavia Non c’è alcuna norma ufficiale che impedisca di entrare in chiesa con il cane, però…
Sabato 24 – ore 15 – 17, Da piazza San Michele a San Lanfranco
2° Pellegrinaggio a piedi alla scoperta di Pavia Romanica
in collaborazione con le associazioni “Amici dei Musei e Monumenti Pavesi”
Giugno 2025
Sabato 7- ore 15 – 17, Basilica San Michele – Pavia
“Pavia nel medioevo: economia, politica e relazioni internazionali”
Prof. Piero Majocchi in collaborazione con UNITRE PAVIA
Sabato 14 – ore 15 – 17
CONFERENZA SUI RESTAURI DELLA BASILICA DI SAN MICHELE
Presentazione delle azioni di restauro finalizzate al recupero della bellezza e della conoscenza della Basilica, finanziate dalla Fondazione Cariplo di Milano, dalla Conferenza Episcopale Italiana, dalla Fondazione ‘L. Rovati’ di Monza e dal contributo dei Pavesi.
Sabato 21 – ore 15, Basilica di San Michele – Pavia
Visita ai restauri della Basilica
Settembre 2025
Sabato 6 – ore 15 – 17, Da piazza San Pietro in ciel d’Oro a piazza Leonardo da Vinci
3° Pellegrinaggio a piedi alla scoperta di Pavia Romanica
in collaborazione con le associazioni “Amici dei Musei e Monumenti Pavesi”
Venerdì 12 – Piazza San Michele – Pavia
Cena da leggenda: “All’insegna del Gatto Nero”
Sabato 20 – ore 21, Basilica San Michele – Pavia
Concerto “Nature, gli elementi naturali nella musica antica”
Intervento di Audite Nova di Voghera
Sabato 27 – ore 21 Basilica San Michele – Pavia
Recital: “I migranti nella storia”
In occasione della ricorrenza di San Michele, patrono della Basilica.
Musiche e dialoghi di Mario e Maricia Cerri
Domenica 28 – ore 11,30, Basilica San Michele – Pavia
Festività di SAN MICHELE – BENEMERENZA SAN MICHELE 2025
Ottobre 2025
Sabato 11 – ore 15 – 17, Da piazza San Pietro in ciel d’Oro a San Lanfranco
4° Pellegrinaggio a piedi alla scoperta di Pavia Romanica
in collaborazione con le associazioni “Amici dei Musei e Monumenti Pavesi”
Da Lunedì 13 a Venerdì 17, Basilica San Michele – Pavia
OPEN WEEK
Visite guidate gratuite per le scuole primarie. Per fare conoscere e apprezzare la storia e l’arte romanica di Pavia.
Sabato 18, Basilica di San Michele – Pavia
Conferenza “San Severino Boezio a 1500 anni dalla morte: quale eredità?”
Novembre 2025
Venerdì 21- ore 18 – Basilica san Michele – Pavia
Preghiera di Comunità Ortodossa
in occasione della ricorrenza liturgica ortodossa di San Michele.
Dicembre 2025
Sabato 13, Basilica San Michele – Pavia
ore 17,30 Messa per benefattori e scambio auguri
RESTAURI
Informazioni modalità sostegno per restauri e progetti in atto